I parcheggi e i garage sono spazi di transizione: dovrebbero spostare le persone in sicurezza dalla strada alla porta senza l'ansia che crea una luce debole e irregolare.Mettete la luce giusta e molto diventa invitanteQuesta guida vi guida attraverso le scelte pratiche: tipi di apparecchiature, altezza di montaggio, ottiche, comandi,backup di emergenza e semplici calcoli matematici da utilizzare in un piano del sito, così il tuo prossimo progetto sarà più sicuro, più intelligenti ed economici.
Prima di scegliere le attrezzature, decidete cosa è più importante per il vostro sito.
Quando queste quattro caselle sono contrassegnate, lo schema di illuminazione funziona per le persone e i budget
Diverse zone hanno bisogno di hardware diversi, quindi è meglio combinare e abbinare, piuttosto che mettere un prodotto ovunque.
I luminari lineari triproof sono ideali per corridoi semi-esposti e bordi di baldacchino. resistono alla polvere, all'umidità e agli urti, funzionano a freddo e offrono una lunga durata con una distribuzione uniforme della luce.
I dispositivi impermeabilizzati sono ideali per le coperture a soffitto basso e per gli ingressi sotterranei.
I moduli a profilo basso/sottile sono ideali per soffitti inferiori a ~15 ft (4,5 m) e offrono una copertura ampia e morbida e un collegamento end-to-end per corse continue sui parcheggi.
Scegliere IP65 (o superiore) e IK10 per lotti esposti; per i garage sotterranei IP66 è una buona scelta quando si verifica lavaggio o pulizia elettronica.
I numeri di lumen grezzi sono la base dell'ottica che determina dove effettivamente atterra la luce.
L'ottica di tipo III allunga la luce lungo i corridoi di trazione; il tipo V fornisce una diffusione circolare e simmetrica per ampie tracce.Per la maggior parte delle applicazioni di parcheggio, puntare a un angolo di raggio di 120° sui dispositivi lineari per creare cupole luminose sovrapposte ed evitare striature sotto le auto parcheggiate.
Guida di montaggio:
Regola empirica di spaziatura: posizionare i dispositivi a 1,2×1,5 volte l'altezza di montaggio per preservare l'uniformità.
Questi numeri bilanciano la visibilità e il costo, applicandoli per zona, non secondo regole generali:
L'uniformità è importante.51 (zone critiche) e 3 (carreggiate generali).
Supponiamo di avere un garage chiuso di 1.000 m2 e di puntare a una media di 150 lux.
Questa semplice sequenza area × lux, poi divisa per le perdite combinate consente di confrontare rapidamente le opzioni di apparecchiature sul lavoro.
Il controllo intelligente è il luogo in cui si realizzano i maggiori risparmi operativi.
I sensori di occupazione (microonde o PIR) permettono di attenuare i dispositivi al 20% quando sono a vuoto e di accrescere la potenza per le auto o i pedoni che si avvicinano.Combinarli e ridurrai drasticamente il consumo di energia durante la notte..
DALI o mesh wireless consente di zoneare apparecchiature, impostare scene (ad esempio, 50% a mezzanotte, 100% alle 07:00) e monitorare lo stato di salute.analisi e programmazione remota recuperano sia l'energia che le ore di manutenzione.
Considera la capacità di risposta alla domanda se la tua utility esegue programmi di prezzi di picco dimming temporaneo durante gli eventi di picco produce sconti senza alcun compromesso di sicurezza percepibile.
Punti chiave per i backup: tempo di esecuzione di 3 ore o più a un tasso di gocciolante, commutazione automatica e obiettivi di uscita (10 lux lungo le vie di fuga; 5 lux sulla segnaletica di uscita sono minimi comuni).Utilizzo di moduli alimentati a batteria nei corridoi e nelle scale, e testare regolarmente le versioni auto-test eliminano uno strato di manutenzione manuale.
Per la maggior parte delle applicazioni di parcheggio, puntare a un bianco neutro di circa 4000 K per la maggior parte delle applicazioni di parcheggio.Per la sicurezza elevata o grandi lotti all' aperto si può spingere verso 5000 K per una maggiore nitidezza. Mantenere la CRI ≥ 70; 80+ è preferibile quando i dettagli visivi o la chiarezza della fotocamera sono importanti.
Se si desidera un segnale di orientamento sottile, utilizzare accenti leggermente più caldi (≈3500 K) agli ingressi o alle hall dell'ascensore.
Iniziare con un'audit del sito, notare le altezze dei pali esistenti, i lux misurati di notte e l'accesso alla manutenzione.Questo approccio iterativo aiuta a calibrare mirare e spaziatura senza spegnimenti.
Utilizzare apparecchiature modulari con driver clip-in e schede LED intercambiabili per ridurre al minimo i tempi di inattività e i mal di testa dei pezzi di ricambio.
Tracciare i numeri di energia e di lux prima/dopo; i periodi di recupero comuni sono di 3-6 anni a seconda dei costi e dei controlli locali dell'energia.
Programmare la pulizia del diffusore ogni 6-12 mesi e utilizzare un sistema di monitoraggio per rilevare precocemente l'abbattimento del lumen o i guasti del driver.Progettazione con un fattore di manutenzione fotometrico iniziale in modo che il lotto soddisfi ancora i requisiti dopo anni di servizio, riducendo così i lavori di riavviamento a sorpresa e di emergenza in quota.
Quando è necessaria la sostituzione, i progetti modulari consentono di scambiare componenti invece dell'intero apparecchio di illuminazione, in modo più sicuro, veloce ed economico.
Evitare gli abbagliamenti utilizzando alloggiamenti e diffusori a taglio completo che disperdono la luce in modo uniforme.Per la conformità, verificare le disposizioni locali sulle regole di trasgressione di luci e di cielo scuro, utilizzare scudi e luci di mira verso il basso se necessario.
Tenere a portata di mano i disegni fotometrici, i fogli di taglio e la documentazione del sistema di controllo per le firme di controllo.
Vuoi trasformare il tuo parcheggio in uno spazio più sicuro, più efficiente dal punto di vista energetico e più bello?soluzioni di attenuazione ottica e dei sensori su misura, configurazioni di emergenza di riserva e citazioni.sorgenti luminose sigillate a tenuta di vapore o moduli specifici a basso soffitto possiamo abbinare i prodotti giusti e le raccomandazioni di installazione alle esigenze del sito. Condividete le vostre esigenze o programmate una misurazione in loco ¢ lasciate che il nostro team vi fornisca un layout ottico fattibile e un'analisi costi-benefici per trasformare il vostro progetto in risultati tangibili.